Come Trovare Il Codice Ateco Su Una Visura Camerale

Trova il Codice Ateco sulla visura camerale cercando la sezione “Attività” o “Oggetto sociale”: identifica subito il codice chiave dell’attività!


Il Codice ATECO è un codice numerico utilizzato in Italia per classificare le attività economiche svolte da imprese, professionisti e altri soggetti. Per trovare il Codice ATECO su una visura camerale, è necessario consultare il documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio, dove il codice viene riportato insieme alle informazioni sull’attività economica registrata dell’impresa.

In questo articolo vedremo come individuare facilmente il Codice ATECO all’interno di una visura camerale, quali sezioni leggere per trovarlo rapidamente e come interpretare correttamente tale codice. Inoltre, spiegheremo l’importanza del Codice ATECO per la gestione amministrativa e fiscale di un’impresa.

Che cos’è il Codice ATECO e perché è importante

Il Codice ATECO è utilizzato dall’ISTAT per classificare le attività economiche in base a una struttura codificata e gerarchica. Serve per fini statistici, fiscali e amministrativi ed è fondamentale per comunicare all’Agenzia delle Entrate, all’INPS e ad altri enti competenti l’attività svolta.

Dove si trova il Codice ATECO nella visura camerale

La visura camerale contiene diverse sezioni. Per individuare il Codice ATECO, è necessario:

  • Accedere alla sezione “Attività” o “Dati registrati”: in questa parte del documento viene indicato il settore di attività dell’impresa.
  • Cercare la voce “Codice ATECO” o “Classificazione attività”: qui troverai il codice numerico, solitamente composto da una serie di numeri e lettere (es. 47.11.10) che identifica l’attività economica principale.
  • Verificare se sono presenti codici ATECO secondari o complementari: oltre all’attività principale, potrebbero essere elencate altre attività e relativi codici ATECO.

Esempio di Codice ATECO in una visura camerale

In una visura camerale, potrebbe comparire un’informazione simile a questa:

“Attività principale: Commercio al dettaglio di abbigliamento (Codice ATECO 47.71.10)”

In questo esempio, il codice 47.71.10 identifica il commercio al dettaglio di abbigliamento.

Consigli utili per leggere correttamente la visura camerale

  • Controlla che la visura sia aggiornata: il codice ATECO può cambiare se cambia l’attività principale.
  • Utilizza il codice ATECO come riferimento ufficiale in tutte le pratiche amministrative e fiscali.
  • Se il codice non è esplicitamente indicato, puoi fare riferimento alla descrizione dell’attività per individuare il codice corretto tramite le tabelle ufficiali ISTAT.

Guida passo-passo per individuare il codice Ateco nella visura

Se ti stai chiedendo come trovare il codice Ateco nella visura camerale della tua azienda o di un’altra realtà, sei nel posto giusto! La visura camerale è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio, che contiene informazioni essenziali sull’impresa, tra cui proprio il codice Ateco, ovvero il codice che classifica l’attività economica svolta.

Passo 1: Procurati la visura camerale

Per prima cosa, devi avere la visura camerale aggiornata. Puoi ottenerla online direttamente dal sito della Camera di Commercio della provincia di interesse oppure tramite canali abilitati. È importante che la visura sia aggiornata, perché le informazioni potrebbero variare nel tempo.

Passo 2: Apri il documento e individua la sezione “Dati dell’impresa”

Una volta aperta la visura, cerca la sezione denominata Dati dell’impresa o Dati registrati. In questa parte troverai informazioni chiave come la denominazione, la sede legale, la forma giuridica e… il nostro protagonista: il codice Ateco.

Consiglio pratico:

  • Se la visura è in formato PDF, usa la funzione di ricerca testuale (Ctrl+F) digitando “Ateco” per raggiungere subito la sezione desiderata.
  • In alcuni casi, il codice può essere indicato come “Classificazione ATECO” o “Codice attività”.

Passo 3: Identifica il codice Ateco e la descrizione associata

Il codice Ateco è composto da una serie di numeri, generalmente del tipo XX.XX.XX, dove ogni coppia indica un livello di dettaglio maggiore dell’attività economica. Accanto al codice troverai una breve descrizione dell’attività.

Ecco un esempio concreto per chiarire:

Codice AtecoDescrizione
47.11.10Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
62.01.00Produzione di software non connesso all’edizione

Passo 4: Verifica eventuali codici Ateco secondari

Alcune imprese svolgono più attività e quindi possono avere codici Ateco secondari. Questi sono elencati solitamente subito dopo il codice primario nella stessa sezione. Ricordati che per fini fiscali e statistici, il codice principale è quello più rilevante, ma i secondari indicano altre attività economiche svolte.

Come interpretare i codici secondari?

  • Possono aiutarti a capire la poliedricità aziendale.
  • Sono utili per la scelta di qualifiche professionali e per valutazioni di mercato.
  • Possono influenzare aspetti assicurativi o contributivi.

Passo 5: Conserva e annota il codice corretto

Una volta individuato il codice Ateco, salvalo e annotalo con attenzione. Ti servirà per compilazioni ufficiali, dichiarazioni fiscali, e per qualsiasi pratica amministrativa. Se vuoi essere sicuro di aver individuato il codice giusto, confrontalo anche con la tabella ufficiale dei codici Ateco disponibile sul sito dell’ISTAT o di Unioncamere.

Riassumendo:

  1. Scarica la visura camerale aggiornata.
  2. Cerca la sezione “Dati dell’impresa” o simile.
  3. Individua il codice Ateco e la sua descrizione dettagliata.
  4. Controlla la presenza di codici secondari.
  5. Annota e conferma il codice per usi futuri.

Seguendo questa guida passo-passo, individuare il codice Ateco nella visura camerale sarà un gioco da ragazzi. È un’operazione fondamentale per comprendere l’identità economica di un’impresa e per gestire correttamente tutti gli adempimenti burocratici.

Domande frequenti

Cos’è il codice Ateco?

Il codice Ateco identifica l’attività economica principale svolta da un’impresa in Italia, utilizzato per classificazioni ufficiali e fiscali.

Dove si trova il codice Ateco in una visura camerale?

Il codice Ateco è generalmente riportato nella sezione “Attività” o “Oggetto Sociale” della visura camerale.

Come posso ottenere una visura camerale?

La visura camerale può essere richiesta online tramite il sito ufficiale della Camera di Commercio o tramite servizi convenzionati.

Il codice Ateco può essere modificato?

Sì, un’impresa può aggiornare il codice Ateco in sede di modifica della sua attività comunicando la variazione alla Camera di Commercio.

Perché è importante conoscere il codice Ateco?

Il codice Ateco è fondamentale per aspetti fiscali, contributivi e per accedere a specifici bandi e agevolazioni.

ElementoDescrizioneDove Trovarlo
Codice AtecoCodice numerico che identifica l’attività economicaSezione “Attività” o “Oggetto Sociale” nella visura camerale
Visura CameraleDocumento ufficiale che riporta i dati registrati presso la Camera di CommercioRichiedibile online o presso la Camera di Commercio
Modifica Codice AtecoProcedura per aggiornare l’attività economica dell’impresaAttraverso comunicazione formale alla Camera di Commercio

Hai trovato utile questa guida? Lascia i tuoi commenti e scopri altri articoli interessanti sul nostro sito per approfondire temi simili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto