Come Registrare Le Fatture Da Ricevere Nella Partita Doppia

Per registrare le fatture da ricevere in partita doppia, utilizza il conto “Fatture da ricevere” tra i debiti verso fornitori: aumenta la trasparenza e il controllo finanziario.


Per registrare le fatture da ricevere nella partita doppia, è necessario contabilizzare l’importo dovuto al fornitore come un debito verso terzi, mentre si riconosce il costo relativo all’acquisto di beni o servizi. In pratica, alla data di ricevimento della fattura, si effettua una scrittura contabile in cui si accredita il conto fornitori (passività) e si addebita il conto di costo appropriato (conto economico). Questa operazione garantisce che l’obbligazione di pagamento venga correttamente rappresentata nel bilancio, anche se il pagamento effettivo avverrà in un momento successivo.

In questo articolo approfondiremo il processo di registrazione delle fatture da ricevere secondo il principio della partita doppia, spiegando con esempi pratici come effettuare le scritture contabili corrette. Illustreremo inoltre le differenze tra fatture da ricevere e fatture da emettere, i conti coinvolti e il momento corretto di effettuare la registrazione. Saranno inclusi consigli utili per evitare errori comuni e garantire una corretta rappresentazione contabile delle obbligazioni verso i fornitori.

Che cosa sono le fatture da ricevere nella partita doppia

Le fatture da ricevere rappresentano un documento contabile che certifica un debito verso un fornitore, relativo a beni o servizi acquisiti. Nella partita doppia, questa situazione si traduce nel riconoscimento simultaneo del costo e del debito verso il fornitore. È importante ricordare che queste fatture riflettono passività da registrare anche prima del pagamento effettivo, per rispettare il principio di competenza economica.

Come effettuare la registrazione contabile

La scrittura tipica prevede:

  • Addebito del conto relativo al costo o all’acquisto (ad esempio, “Acquisti materie prime”, “Servizi ricevuti”)
  • Accredito del conto “Fornitori” o “Fatture da ricevere” (conti passivi)

Ad esempio, se si riceve una fattura di 1.000 euro per l’acquisto di materiale di consumo:

  Acquisti materie prime           1.000 €
            a Fornitori                   1.000 €

Questa scrittura conferma che l’azienda ha sostenuto un costo, ma non ha ancora pagato il fornitore, generando un debito in bilancio.

Tempistiche e rilevazione delle fatture da ricevere

La registrazione delle fatture da ricevere deve avvenire nel momento in cui si ha sufficiente certezza dell’obbligazione (ad esempio, al ricevimento della merce o del servizio, o alla data della fattura). Questo garantisce che i costi siano contabilizzati nel corretto esercizio, in linea con il principio di competenza.

Esempi pratici di registrazione

SituazioneScrittura Contabile
Fattura da ricevere per acquisto merci 2.000 € Acquisti merci ………………………….. 2.000 €
a Fornitori …………………………….. 2.000 €
Servizio ricevuto, fattura da ricevere 500 € Costi servizi …………………………….. 500 €
a Fornitori ……………………………… 500 €

Procedura Dettagliata Per La Rilevazione Nella Contabilità Ordinaria

La contabilità ordinaria richiede una registrazione meticolosa e precisa delle fatture da ricevere, specialmente quando si utilizza il metodo della partita doppia. Questo sistema contabile si basa sull’equilibrio tra dare e avere, garantendo che ogni operazione influisca su almeno due conti, mantenendo così un bilancio perfettamente allineato.

Fasi Principali della Registrazione

  1. Identificazione della fattura da ricevere: quando si riceve una conferma di un acquisto o un servizio fornito ma la fattura non è ancora arrivata formalmente, si deve riconoscere questa obbligazione come un debito da contabilizzare.
  2. Rilevazione del debito verso fornitori: si procede a registrare l’importo stimato della fattura nel conto “Debiti verso fornitori“.
  3. Registrazione del costo o della spesa: la controparte sarà il conto relativo ai materiali, servizi o altre voci di costo a cui si riferisce la fattura.
  4. Verifica e riconciliazione: una volta ricevuta la fattura ufficiale, confrontare la registrazione provvisoria con quella definitiva e procedere agli eventuali aggiustamenti.

Esempio Pratico di Registrazione

Supponiamo che la tua azienda abbia ricevuto un servizio di consulenza per un importo di € 1.000, ma la fattura ufficiale deve ancora arrivare. La registrazione in partita doppia sarà:

  • Dare: Costi per consulenze € 1.000
  • Avere: Fatture da ricevere (debito verso fornitori) € 1.000

Questa scrittura permette di anticipare il riconoscimento della spesa nel periodo di competenza senza attendere il documento fiscale.

Consigli Pratici per una Corretta Gestione

  • Documentazione accurata: mantenere sempre una traccia scritta o digitale delle fatture da ricevere per facilitare la verifica futura.
  • Controllo periodico: effettuare una riconciliazione mensile tra fatture da ricevere e fatture effettivamente pervenute, evitando così discrepanze o omissioni.
  • Software gestionale: utilizzare strumenti digitali specifici per la contabilità può migliorare l’efficienza e ridurre gli errori nelle registrazioni.

Tabella di Confronto tra Conti Coinvolti

Tipo di ContoDescrizioneEffetto nella partita doppia
Debiti verso fornitoriRappresenta l’obbligazione di pagamento futuraAvere (aumenta il debito)
Costi/SpeseRappresenta il consumo o la prestazione ricevutaDare (aumenta il costo)

Ricorda: una corretta registrazione delle fatture da ricevere è fondamentale per una contabilità trasparente e per rispettare i principi di veridicità e correttezza previste dalla normativa fiscale italiana.

Domande frequenti

Che cosa significa registrare le fatture da ricevere?

Registrare le fatture da ricevere significa annotare in contabilità i debiti verso fornitori per beni o servizi già ricevuti ma non ancora pagati.

Quali conti si utilizzano nella partita doppia per le fatture da ricevere?

Si usano tipicamente il conto “Acquisti” o “Costo” e il conto “Debiti verso fornitori” per registrare rispettivamente la spesa e l’obbligo di pagamento.

Quando si registra una fattura da ricevere?

La registrazione avviene alla data di ricezione della fattura o alla data in cui si riceve il bene/servizio, se diversa.

Qual è lo schema base della registrazione in partita doppia?

Si registra a debito il conto delle spese o acquisti e a credito il conto debiti verso fornitori, riflettendo così l’obbligazione di pagamento futura.

Come si aggiorna la registrazione quando la fattura viene pagata?

Si estingue il debito verso fornitori con una scrittura a debito sul conto “Debiti verso fornitori” e a credito sul conto “Banca” o “Cassa”.

Schema riassuntivo per la registrazione delle fatture da ricevere

FaseConto a DebitoConto a CreditoDescrizione
Registrazione fattura da ricevereAcquisti o CostiDebiti verso fornitoriRilevazione del debito per beni/servizi ricevuti
Pagamento fatturaDebiti verso fornitoriBanca o CassaEstinzione dell’obbligazione di pagamento

Se hai dubbi o vuoi condividere la tua esperienza con la registrazione delle fatture da ricevere, lascia un commento qui sotto! Non dimenticare di visitare gli altri articoli del nostro sito per approfondire ulteriori temi di contabilità e finanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto