Come Creare una Mailing List su Gmail per Inviare Email a Gruppi

Crea una mailing list su Gmail usando “Etichette” nei Contatti: gestisci gruppi, invia email di massa e potenzia la tua comunicazione professionale!


Creare una mailing list su Gmail per inviare email a gruppi di persone è semplice e molto utile per comunicazioni rapide ed efficaci. Puoi farlo utilizzando i Gruppi di Contatti disponibili nella Google Contacts, che ti permettono di raggruppare indirizzi email e inviare messaggi a tutti i membri con un solo clic.

In questo articolo ti spiegheremo passo passo come creare e gestire una mailing list tramite Gmail, partendo dalla creazione del gruppo di contatti, passando per l’invio delle email multiple e offrendo alcuni consigli pratici per ottimizzare l’uso di questa funzione per attività personali o professionali.

Passaggi per Creare una Mailing List su Gmail

  1. Accedi a Google Contacts: vai su contacts.google.com e accedi con il tuo account Gmail.
  2. Crea un nuovo gruppo: clicca su “Etichette” nella barra laterale sinistra e poi su “Crea etichetta”. Assegna un nome al gruppo (ad esempio “Clienti”, “Amici”, “Team di lavoro”).
  3. Aggiungi contatti all’etichetta: seleziona i contatti che vuoi includere nella mailing list e usa l’icona delle etichette per assegnarli al gruppo creato.
  4. Invia una email al gruppo: apri Gmail e componi un nuovo messaggio. Nel campo “A”, digita il nome del gruppo (l’etichetta) che hai creato; Gmail automaticamente suggerirà il gruppo e inserirò tutti gli indirizzi associati.
  5. Personalizza e invia l’email: scrivi il messaggio e invialo a tutti i membri del gruppo con un unico invio.

Consigli per l’uso efficace della tua mailing list

  • Verifica sempre i contatti nel gruppo per evitare indirizzi obsoleti o errati.
  • Usa il campo Ccn (Copia conoscenza nascosta) se vuoi mantenere privati gli indirizzi email dei destinatari.
  • Organizza i gruppi per categorie per gestire meglio le comunicazioni e invii mirati.
  • Evita di inviare email troppo frequenti o generiche per non rischiare di finire nello spam o infastidire i destinatari.

Passaggi Dettagliati per Configurare un Gruppo di Contatti su Gmail

Creare un gruppo di contatti su Gmail è un’operazione facile ma molto utile per gestire e inviare email a più persone contemporaneamente senza dover digitare ogni singolo indirizzo. Vediamo insieme come procedere, passo dopo passo, per configurare correttamente una mailing list all’interno del tuo account Gmail.

1. Accedi a Google Contatti

Per prima cosa, apri il browser e vai su Google Contatti. Puoi fare ciò direttamente da Gmail cliccando sull’icona delle app Google in alto a destra e selezionando “Contatti”, oppure digitando contacts.google.com nella barra degli indirizzi.

2. Crea un Nuovo Gruppo

Nel pannello sinistro, cerca la sezione “Etichette“. Le etichette rappresentano i gruppi in Google Contatti.

  • Clicca su “Crea etichetta“.
  • Inserisci un nome significativo per il gruppo, ad esempio “Team Marketing” o “Clienti VIP“.
  • Premi “Salva“.

Ricorda che la scelta di un nome chiaro aiuterà a riconoscere rapidamente il gruppo in futuro.

3. Aggiungi Contatti al Gruppo

Ora è il momento di popolare la tua etichetta con i contatti desiderati.

  1. Seleziona i contatti dalla lista principale di Google Contatti.
  2. Per selezionare più contatti, tieni premuto Ctrl (o Cmd su Mac) e clicca sui nomi.
  3. Clicca sull’icona dell’etichetta in alto (assomiglia a un tag), quindi seleziona l’etichetta appena creata.
  4. Clicca su “Applica” per aggiungere i contatti al gruppo.

Consiglio: Se devi aggiungere nuovi contatti che non sono ancora nella tua rubrica, creali prima e poi ripeti il procedimento di aggiunta al gruppo.

4. Inviare Email al Gruppo

Ora che hai il tuo gruppo di contatti, ti basterà aprire Gmail e comporre una nuova email.

  • Nella casella “A“, digita il nome dell’etichetta (gruppo) che hai creato.
  • Gmail ti proporrà automaticamente il gruppo: selezionalo e tutti i contatti associati verranno aggiunti come destinatari.
  • Scrivi il tuo messaggio e invia l’email.

5. Suggerimenti Pratici per una Gestione Efficace della Mailing List

  • Aggiorna regolarmente i contatti per mantenere il gruppo sempre attuale.
  • Utilizza la funzione “Esporta” dei contatti per fare un backup periodico della tua mailing list.
  • Per proteggere la privacy, considera di utilizzare il campo “CCN” quando invii email a gruppi numerosi per nascondere gli indirizzi degli indirizzi email.
  • Segmenta i gruppi in base alle esigenze: ad esempio, potresti creare un gruppo per clienti, uno per collaboratori, uno per fornitori e così via.

Tabella di confronto: Etichette vs Liste di distribuzione tradizionali

CaratteristicaEtichette Google ContattiListe di distribuzione tradizionali
Facilità di creazioneSemplice e immediata con interfaccia intuitivaSpesso richiedono software dedicati o configurazioni server
Aggiornamento dinamicoContatti modificabili in tempo realeAggiornamenti possono essere manuali e lenti
Integrazione con GmailPerfetta, invio diretto senza dover inserire singoli indirizziPuò richiedere importazioni o sincronizzazioni
PrivacyGestibile via CCN in fase di invioDipende dalla configurazione delle liste

Impara a sfruttare appieno queste funzionalità per rendere la tua comunicazione via email rapida, efficiente e professionale!

Domande frequenti

Come si crea un gruppo di contatti su Gmail?

Accedi a Google Contatti, crea un’etichetta per il gruppo e aggiungi i contatti desiderati a questa etichetta.

Posso inviare email di massa senza usare servizi esterni?

Sì, usando le etichette in Google Contatti puoi inviare email a gruppi direttamente da Gmail, ma con limiti giornalieri.

Qual è il limite di destinatari per email su Gmail?

Il limite standard è di 500 destinatari per email, ma è meglio mantenersi sotto per evitare blocchi temporanei.

Come evito che le email di gruppo sembrino spam?

Personalizza il messaggio, evita troppe immagini e non inviare email troppo frequenti per non essere filtrato come spam.

Posso modificare un gruppo di contatti dopo averlo creato?

Sì, puoi aggiungere o rimuovere contatti dalle etichette in Google Contatti in qualsiasi momento.

FaseDescrizioneStrumentiConsigli
1Accedi a Google Contattihttps://contacts.google.comUsa lo stesso account Gmail con cui invierai le email
2Crea un’etichetta per il gruppoGoogle ContattiNomina l’etichetta in modo chiaro e riconoscibile
3Aggiungi contatti all’etichettaGoogle Contatti – Seleziona contatti > Aggiungi all’etichettaVerifica gli indirizzi email prima di aggiungere
4Invia email dal tuo account GmailGmail – Nuova email > Inserisci nome etichetta nel campo “A”Usa BCC per nascondere gli indirizzi a tutti i destinatari
5Gestisci limiti di invioGmailNon superare 500 destinatari per email o 2000 email al giorno

Hai trovato utile questa guida? Lascia i tuoi commenti qui sotto e visita il nostro sito per leggere altri articoli su come migliorare la comunicazione via email!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto